L’arte di essere fragili, una recensione anti-fragile
Sì è poeti quando si ha fede nei talenti, cioè non nelle nostre abilità ma nelle cose che ci sono… Leggi tutto »L’arte di essere fragili, una recensione anti-fragile
Le recensioni ai libri che ci hanno lasciato qualcosa e spinto verso nuovi orizzonti di pensiero.
Sì è poeti quando si ha fede nei talenti, cioè non nelle nostre abilità ma nelle cose che ci sono… Leggi tutto »L’arte di essere fragili, una recensione anti-fragile
Da Istruzioni per rendersi infelici di Paul Watzlawick: Un uomo, ubriaco fradicio, sta cercando qualcosa sotto la luce di un… Leggi tutto »Istruzioni per rendersi infelici può renderti felice!
Chi è Tafti la sacerdotessa? Nessuno di reale, o forse si? Per l’autore Vadim Zeland è assolutamente reale, dato che… Leggi tutto »Tafti la Sacerdotessa: una recensione dal futuro
L’eudaimonia viene definita un modo di interpretare la vita e di comportamento che insegna a vivere il più felicemente possibile.… Leggi tutto »Eudemonismo o eudaimonia: il significato della felicità per Schopenhauer
Ho da poco terminato la lettura L’arte di essere felici, una raccolta di massime di Schopenhauer che spiegano la sua… Leggi tutto »Schopenhauer e L’arte di essere felici da un maestro del pessimismo
La quinta Sally è un’opera di Daniel Keyes che riguarda i disturbi dissociativi. Se conosci o hai sentito parlare di… Leggi tutto »La quinta Sally: i traumi infantili e le conseguenze da adulti
Vivere senza supermercato è una piccola storia. È un manuale d’indipendenza. È il cambiamento di Elena Tioli, autrice del libro… Leggi tutto »Vivere senza supermercato, la recensione
Liberi dalla civiltà è un testo che rispecchia perfettamente il pensiero del nostro progetto. Ho scoperto questo volume alcuni mesi… Leggi tutto »Liberi dalla civiltà di Enrico Manicardi, la recensione
Ricordo di aver visto un annuncio che stimolò il mio interesse. Si trattava di un libro, oggetto che negli ultimi… Leggi tutto »Tu non sei Dio, la recensione