Project Excape

Project Excape

L'unico progetto italiano che ti guida verso una vera e concreta felicità

Menu
Project Excape
  • Home
  • Inizia da qui
  • Il progetto
    • Chi siamo
    • Mission Excape
    • Contatti
  • Risorse
  • Le serie
    • La radice
    • Gioca con la Realtà
    • Crea la tua Realtà
Come essere felici nella vita? Smetti di cercare l’amore

Home › Rapporti interpersonali › Come essere felici nella vita? Smetti di cercare l’amore

Categories Rapporti interpersonali

Come essere felici nella vita? Smetti di cercare l’amore

  • Di Andrea Di Lauro
  • /
  • Posted on 19 Febbraio 2018
  • /
  • 3 Commenti

Questo progetto si fonda sulla comprensione della felicità e sul ritorno ad uno stile di vita originale in modo che la felicità possa ripresentarsi. Molti non hanno le idee ben chiare su cosa sia il vero stato di felicità, così come molti non sanno nemmeno che la felicità dovrebbe essere una condizione normale, una compagna perenne. Oggi però non ti diremo come essere felici nella vita, o meglio, non ci accontenteremo di un discorso generalizzato. Oggi faremo luce su un aspetto che permette di capire cos’è la vera felicità e l’illusione di essere felici. Un comportamento pratico. Sei curioso di conoscerlo e di poterlo tradurre nella tua vita?

La felicità è negli altri

Quando uno si pone la domanda come essere felici nella vita nell’immediato associa ad essa elementi diversi: forme di guadagno e forme di accumulo, che siano oggetti o sentimenti. Guadagnare denaro, prendersi ciò che si vuole, realizzare i propri sogni, fare in modo di provare sempre più emozioni positive. Questo paradigma, per le persone che si trovano in un sentiero differente, viene riconosciuto come un atteggiamento inconsapevole. Si tratta della risposta classica dell’uomo comune, istruito in modo eguale dalla società.

Chi ha provato sulla propria pelle che il mero materialismo non è portatore della vera felicità “si sposta un po’ più in alto”. E allora cerca questa gioia nei rapporti con gli altri o in contesti che cercano di trascendere il materiale. Si ricorda, infatti, come si sentiva beato ed energico quando da ragazzo era innamorato. Non doveva nemmeno aspettare il suono della sveglia, perché la sua voglia di vivere lo destava di prima mattina. La felicità è quando trovi qualcuno che ti ama veramente per quello che sei. Questo è il pensiero comune di chi si crede un po’ più speciale dell’umanoide di stampo capitalista.

Il successo dei romanzi d’amore

Come non riuscire a rendersi conto, però, che voler essere amati implica la stessa bramosia di guadagno, anche se si tratta di un guadagno più nobile. Non ti sei mai chiesto il perché di questa “amorosa impennata” nelle vendite dei romanzi in questi ultimi anni? Più l’ambiente è grigio e noioso più l’uomo cerca di evadere servendosi di svaghi diversi. Il romanzo d’amore fa bene il suo gioco: catapulta il lettore in situazioni che lui stesso vorrebbe vivere, e in qualche modo crea un’effervescenza di emozioni che mancano da troppo tempo nella sua vita reale. Non voglio mettere ogni opzione dentro un unico insieme ma, di solito, più il livello di infelicità è marcato più le fantasticherie e i romanzi rosa hanno successo.

Essere appassionati del genere è un conto, cercare la felicità nell’evasione, “rosa” o meno che sia, dimostra come si tenti di essere felici nella vita, scappando però da essa.

Come essere felici nella vita se nemmeno l’essere amati funziona?

Nemmeno l’amore può rendermi felice? È forse questo che ti stai chiedendo? Io credo di sì, perché si tratta di ciò che ho esperito nella mia esistenza. Non raccontiamocela amici, tutti cercano l’amore, qualcuno che ci ami, che ci faccia sentire unici e speciali. Siamo così anonimi nel mondo che quando qualcuno si accorge che esistiamo l’intero mondo si trasforma, e allora cominciamo a dare valore a quella persona che finalmente si è accorta di noi.

Tutti cercano di essere amati ma tutti sono infelici. Non certo tutti, va bene, ma quasi. Non è che forse, come al solito, agiamo sempre al contrario? Essere felici nella vita dovrebbe essere facile come bere un bicchier d’acqua, ma solo se rispettiamo la nostra natura umana. Al principio di una relazione siamo euforici, eccitati, ma dopo qualche mese o qualche anno quel vuoto ritorna a farsi sentire. Come si può credere che questa sia la felicità?

Come essere felici nella vita - Stampelle

Amore come stampella

A mio avviso, il voler essere amati è una delle tante reazioni alla sofferenza indotta dalla società moderna. La felicità è nella radice, non nel pitturare le foglie secche e prossime alla caduta. Quasi ogni cosa oggi è stata privata della sua essenza, per essere trasformata in un sostegno. Anche le emozioni sono diventate delle stampelle, anche i sentimenti, anche la brama di amore. Provare e riprovare emozioni che solo lui riesce a darmi, che solo lei riesce a regalarmi. Eppure, se guardi nel pozzo, quello scavato al tuo interno, ne percepisci sempre il gelido vuoto. C’è ancora qualcosa che non riesci a capire, a colmare, vero? Questo però è un piccolo lavoro introspettivo che non tutti vogliono fare. Il pozzo è troppo buio ed è meglio non guardare.

L’inarrestabile equilibrio amoroso del pianeta

L’uomo è empatico e compassionevole per natura. La bontà è una nostra caratteristica primaria ed innata. Chi afferma il contrario non si è preso la briga di andare alla radice e si accontenta di vivere per luoghi comuni. Le prove di queste affermazioni le hai già lette in articoli passati, cerco di non ripetermi troppo pur prendendo in causa argomenti coesi tra loro.

Se, dunque, comprendiamo la nostra natura e innalziamo (concretamente) la qualità del nostro vivere, riusciamo a vedere meglio. Perché tutto è ciò che sembra, ma bisogna saper guardare… Si giunge ad una consapevolezza incontaminata dalle compensazioni generate dai vari stress. Vuoi sapere quale?

Non è l’essere amati che dona la felicità. È l’amare che riesce a farti capire come si può essere felici nella vita.
Andrea Di Lauro

Ascolta! Nel mondo tutti vogliono essere amati, giusto? Così qualcuno ama qualcun altro, qualcuno non amerà nessuno, qualcuno verrà amato e via dicendo. Così permarrà un disequilibrio, dove qualcuno è amato e qualcun altro no. Se invece ognuno di noi capisse che il vero desiderio dell’animo umano non è essere amati ma amare: tutti sarebbero amati.

Articolo consigliato: L’amore non corrisposto non esiste.

Ecco l’equilibrio. In un mondo in cui tutti rispettano il desiderio di amare nessuno sarebbe contagiato dalla brama d’amore. Non può esserci equilibrio se tutti cercano disperatamente qualcuno che li ami. Se tutti amassero non ci si dovrebbe preoccupare di nulla. Capisci? Dobbiamo svegliarci, e questo può avvenire solo nella pratica quotidiana. Realizzare come essere felici nella vita non lo si fa continuando a leggere libri sulla felicità, ma tramite l’azione pratica.

Amare non significa rendere più sopportabile la propria solitudine

Amare non consiste nell’affogare i propri crucci nell’amore. L’amore non serve a farti evadere dalla realtà, ma trasmigra alla realtà, quella vera. Come afferma Anthony De Mello amare non significa rendere più sopportabile la propria solitudine. Rispettando la vera natura umana il tuo benessere nell’amare gli altri esseri è una condizione che non viene direttamente ricercata, è la normale conseguenza.

Tutti cercano di essere felici nella vita ma spesso non capiscono come fare. Questo mondo disequilibrato (vedi mondo umano) depaupera il nostro intelletto e fornisce soluzioni che hanno a che fare col raggiungimento di un piacere veloce. Più simile a un spegnere la sete che a trovare la fonte. Ma il piacere non è la felicità, attenzione. Il piacere dell’essere amati non è la felicità, amare invece può ribaltare la situazione. Accorgiti di quanto hai da regalare.

Articoli consigliati: L’amore incondizionato è una cagata pazzesca. Cos’è realmente l’ego? Finiamola di bastonarlo, L’unica cura esistente per la dipendenza affettiva E Sessualità di coppia oggi: una banale rincorsa all’orgasmo.

Tags Consapevolezza Felicità
Ti è piaciuto l'articolo? Aiutaci a farlo conoscere, condividilo
Twitter Facebook Pinterest Linkedin Google +

Andrea Di Lauro Solo un'esistenza felice origina grandi risultati

Che dire... sono un eclettico. Quando mi chiedono cosa faccio nella vita, rispondo che la mia principale occupazione è vivere. Citando Thoreau “voglio succhiare tutto il midollo della vita, per non scoprire, in punto di morte, che non ero vissuto”.
Articolo precedenteUsa le leggi di Murphy in modo intelligente
Articolo successivoCome difendersi dalla negatività delle persone

Ti potrebbe anche piacere

Categories Percorsi di felicità Vuoi ritrovare la tua creatività? Angela è pronta ad ispirarti
  • Di Andrea Di Lauro
  • /
  • Posted on 18 Febbraio 2019
  • /
  • 2 Commenti

Vuoi ritrovare la tua creatività? Angela è pronta ad ispirarti

Categories Stile di vita Le balle sull’energia spirituale: si tratta solo di consapevolezza
  • Di Andrea Di Lauro
  • /
  • Posted on 11 Febbraio 2019
  • /
  • 0 Commenti

Le balle sull’energia spirituale: si tratta solo di consapevolezza

Categories Rapporti interpersonali L’amore incondizionato è una cagata pazzesca
  • Di Alessandro Missana
  • /
  • Posted on 4 Febbraio 2019
  • /
  • 0 Commenti

L’amore incondizionato è una cagata pazzesca

Categories Ispirazione Eudemonismo o eudaimonia: il significato della felicità per Schopenhauer
  • Di Andrea Di Lauro
  • /
  • Posted on 28 Gennaio 2019
  • /
  • 0 Commenti

Eudemonismo o eudaimonia: il significato della felicità per Schopenhauer

3 Comments

  1. Grazia Gironella
    8 Marzo 2018 at 22:58

    Grande verità! Amare senza condizioni, e non solo le persone che ci sono accanto. Anche amare i colori, la musica o le montagne è amore, per dire.

    Rispondi
    1. Andrea Di Lauro
      9 Marzo 2018 at 9:28

      Qualcuno potrebbe dire che non riuscirebbe mai ad amare un ragno, eppure sono così belli. Se ne stanno tranquilli nel loro angolino, non fanno rumore, catturano le zanzare, cosa chiedere di più 🙂

      Rispondi
      1. Grazia Gironella
        9 Marzo 2018 at 13:31

        Sì sì, ragni, serpenti, api… nessun problema, salvo situazioni estreme. 😉

        Rispondi

Lascia una risposta Cancella risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notificami quando ci sono nuovi commenti all'articolo

Attenzione

Questo non è il solito blog da lettura veloce. Qui trovi solo contenuti per persone sveglie!

Il progetto

Photo Project Excape
Project Excape

L'evasione verso la tua Felicità

“Impegnati, sacrificati, tutto è uno, tutto è amore, doveva andare così” sono i mantra delle vita. Eppure le persone sono depresse, apatiche, infelici e lamentose. Oggi le informazioni si possono conoscere facilmente, ma nessuno si muove. Perché? Il Project Excape ti aiuterà a trovare le risposte. Non ti insegneremo “le tecniche definitive”. “i 5 trucchi per” o “i segreti di”, ma ti offriremo uno stile di vita che realizzerà i tuoi maggiori obiettivi.

Articoli popolari

Mushin: tecnica segreta o saggezza millenaria?
24 Dicembre 2018

Mushin: tecnica segreta o saggezza millenaria?

10 metodi scientifici per dimenticare un amore impossibile
31 Dicembre 2018

10 metodi scientifici per dimenticare un amore impossibile

La vita è una merda? diventa un Dio
7 Gennaio 2019

La vita è una merda? diventa un Dio

Schopenhauer e L’arte di essere felici da un maestro del pessimismo
14 Gennaio 2019

Schopenhauer e L’arte di essere felici da un maestro del pessimismo

L’amore incondizionato è una cagata pazzesca
4 Febbraio 2019

L’amore incondizionato è una cagata pazzesca

Hashtags

Aneddoti Consapevolezza Convinzioni CorpoSano CrescitaPersonale DomandeEsistenziali EssereSeStessi Felicità Film Interviste Introspezione LeggeDiAttrazione Libri ManipolazioneMentale MenteSana Metodi Musica Persone Radice RapportiSessuali Recensioni Riflessioni RiprogrammareInconscio SogniLucidi Stanchezza Visualizzazione

Categorie

  • Aforismi sulla vita 8
  • Conscio e inconscio 14
  • Creare la realtà 29
  • Filosofia pratica 13
  • Inutile e ripetitivo 4
  • Ispirazione 20
  • L'angolo eclettico 40
  • Percorsi di felicità 7
  • Rapporti interpersonali 15
  • Stile di vita 52
Project Excape
Facebook Youtube Instagram
© 2016 - 2019 Project Excape
  • Inizia da qui
  • Regolamento
  • Privacy
  • Cookie