Project Excape

Project Excape

L'unico progetto italiano che ti guida verso una vera e concreta felicità

Menu
Project Excape
  • Home
  • Inizia da qui
  • Il progetto
    • Chi siamo
    • Mission Excape
    • Contatti
  • Risorse
  • Le serie
    • La radice
    • Gioca con la Realtà
    • Crea la tua Realtà
Come dormire bene la notte? Costruisci uno stile di vita sano

Home › Stile di vita › Come dormire bene la notte? Costruisci uno stile di vita sano

Categories Stile di vita

Come dormire bene la notte? Costruisci uno stile di vita sano

  • Di Andrea Di Lauro
  • /
  • Posted on 10 Luglio 2017
  • /
  • 5 Commenti

Come dormire bene la notte? Costruisci uno stile di vita sano fa parte della base del Project Excape, La radice. Qui sono concentrati anni di esperienza, errori e tante soddisfazioni. Per rendertela così com’è ora ci sono volute settimane di duro lavoro. È qualcosa di cui pochi parlano, e abbiamo deciso di metterla a disposizione di chiunque. Trovi il contenuto di valore? Condividi l’articolo con i tuoi amici!
Oggi la stanchezza e la pigrizia sono le compagne più presenti nella vita delle persone. Dormire bene è un miraggio per molti, dato che uno stile di vita sano sta scomparendo dal vivere moderno. Quel senso di stanchezza e di poca energia fa parte della quotidianità di un numero di persone in forte aumento. Anno dopo anno ci convinciamo sempre più che questa sia la normalità. Giornate infruttifere e notti insonni sono all’ordine del giorno. È per questo che lo stile di vita della grande massa è composto da abitudini alimentari che devono stimolare o narcotizzare. Chi segue il classico modo di vivere non può sottrarsi all’uso di stimolanti o di calmanti, dove si rimane impantanati in un gioco euforico-depressivo che non porta ad una vita soddisfacente.

Capitolo 9 - Come dormire bene la notte? Costruisci uno stile di vita sano

Capisci come andrà la tua giornata dal modo in cui ti svegli

Quanto dormo o come dormo? Lo stile di vita descritto qui sopra non può rendere un sonno tranquillo, profondo e rigenerante. Questo è un fatto assai grave. È nel sonno che si ha la maggior rigenerazione e disintossicazione del corpo. È nel sonno che l’organismo utilizza le energie per riparare ai nostri danni giornalieri. Sempre nel sonno vengono organizzati i pensieri e fissati nella memoria a lungo termine. Dormire bene è uno degli atti più importanti nel mantenimento di un buon grado di energia vitale.

Quando si parla di sonno, spesso si pensa alla quantità e mai alla qualità. Quante volte hai chiesto o ti sei sentito chiedere quante ore hai dormito?, quando invece la vera domanda dovrebbe essere come hai dormito? Ti è mai capitato di dormire anche 10 ore e di svegliarti comunque stanco? È di questo che sto parlando.

Nella mia esperienza ho visto persone superattive che affermavano di dormire 5/6 ore a notte, e altre che pur riposandone 8/9 erano costantemente stanche. Chiaramente non esiste un trucco magico che ci permetta di riposare un’ora ed essere nel pieno delle forze, ma la nostra qualità del sonno è totalmente correlata a ciò che facciamo durante il giorno. Vediamo quindi come giungere ad un buon riposo rigenerante.

Attuare modifiche nei 5 elementi per uno stile di vita sano

Se anche tu ti sei chiesto come dormire bene la notte? o hai più volte pensato a metodi per sopperire a questi grattacapi, sappi che le tecniche per addormentarsi sono come la pastiglia per il mal di testa. Magari funzionano una volta o due, ma è necessario agire alla radice. Hai potuto vedere negli scorsi articoli come tutti i fattori che stiamo analizzando siano connessi tra loro. Il riposo non ne è esente.

Insonnia e notti disturbate indicano sempre la presenza di specifiche cause a monte. Se ci capita ad esempio di svegliarci spesso durante il sonno, o addirittura di alzarci dal letto durante la notte, significa che c’è qualcosa che non quadra. Se ci alziamo per bere o mangiare, significa che siamo intossicati e che il corpo richiede acqua, oppure che siamo fortemente dipendenti da alcune sostanze che stimolano i classici languorini notturni. Può succedere anche che queste interruzioni innaturali del sonno dipendano da un ciclo sonno/veglia sfasato, da una mente che non è abituata al silenzio, dagli stress giornalieri e dallo scarso movimento fisico che dona una piacevole e naturale stanchezza.

Quindi, come dormire bene la notte?

Quindi, come risolvere questi problemi? Ecco le nostre semplici e brevi soluzioni:

  • nutrirsi con i giusti alimenti e soltanto quando è presente vera fame. Questo porterà a digestioni veloci e impercettibili, in modo che il sonno non risulti agitato;
  • non voglio farti una testa quadra spiegandoti tutte le “balle varie” dei livelli di serotonina, melanina ecc. per riposare meglio; non è da me fare i soliti copia incolla che poi nessuno trasferisce nella pratica. Ti basti sapere che una frequente esposizione alla luce solare, senza occhiali da sole, è alla base del normale equilibrio del ciclo sonno/veglia. Quindi, semplicemente, se vuoi riposare meglio: sole e aria aperta. Sembrano banalità, ma quanti seguono questi consigli?
  • attività fisica quando ne senti il bisogno e per quanto tempo vuoi, in modo che, quando giunge la sera, un naturale senso di stanchezza ti culli dolcemente nel mondo onirico.

Vedi ancora una volta che tutto torna? Ci sarebbero ancora alcuni accorgimenti da prendere, ma quelli qui sopra elencati bastano e avanzano. La stanchezza è spesso indice di un basso livello di vigore vitale. Se ti capita di riposare spesso in malo modo, o se ti svegli spesso già stanco, significa che devi mutare le condizioni dei 3 fattori appena discussi. Devi ambire ad uno stile di vita sano. Non esistono altri trucchi magici, ma voglio enunciarti anche una notizia che ti farà molto piacere.

Se come me sei una persona che vuole vivere realmente, che vuole prendersi tutto ciò che gli spetta, che vuole fare il maggior numero di esperienze, se anche tu pensi che trascorrere un terzo della vita a dormire sia uno spreco, sappi che puoi dormire molto meno ed essere più attivo. E non serve nemmeno che ti dica il come, perché lo avrai già capito. Migliorando semplicemente giorno dopo giorno i 6 elementi chiave (i 3 elencati sopra più quelli rimanenti legati alla Radice)ti renderai conto che avrai bisogno di dormire sempre meno. Credi siano balle? E allora prova, noi preferiamo lasciar parlare i fatti.

Un efficace aiuto per i momenti down e la sveglia inversa

Dato che la vita di ognuno è sovente pervasa da situazioni che possono andare in contrasto ai suggerimenti che ti sto fornendo, voglio offrirti due piccoli aiuti che possono indirizzarti verso nottate di piacevole riposo rigenerante. Ma sia chiaro, non si tratta della radice e, anche se efficaci, sono solo piccoli accorgimenti.

Pillola 1: come dormire bene la notte e stile di vita sano

La sveglia inversa

Tutti noi odiamo la sveglia vero? Ecco, ora voglio offrirti un piccolo consiglio che forse lenirà questo odio. Senza troppi fronzoli ti dico di mettere una sveglia inversa. Vuoi sapere in cosa consiste? Come dice il nome, la sveglia inversa non è la classica sveglia mattiniera che suona fastidiosamente per svegliarci. Si tratta invece di un segnale che indica quando andare a letto. Niente di più facile! Devi solo impostare un segnale sonoro (nel telefonino o dove ti fa comodo) che ti informi del momento in cui andare a dormire.

La mia ad esempio suona alle 22:30. Cascasse il mondo quando suona mi do 5 minuti al massimo per finire qualsiasi cosa io stia facendo, per poi rintanarmi sotto le coperte. Questa raccomandazione, se seguita con costanza, permette addirittura di svegliarsi senza il bisogno della classica sveglia. Capisci? In certi casi la sveglia inversa eliminerà la sveglia classica, e ti alzerai dal letto più energico e con un umore completamente differente. Se aumentare la qualità del sonno è il tuo intento, questo suggerimento potrà essere di grande aiuto.

Pillola 2: dormire bene e stile di vita sano

Breve super-riposo

Ma c’è un altro trucco che può essere molto efficace in quei periodi dove, per un motivo o per un altro, non riusciamo a dormire un quantitativo di ore sufficiente. Impegni permettendo, nel periodo pomeridiano, più o meno dalle 15:00 alle 17:00, puoi provare ad attuare una brevissima sessione meditativa della durata di 15/20 minuti. Non è necessario essere un esperto meditante.

Questo piccolo lavoro serve a dare avvio ad un breve “super-riposo”, che riassesta e riallinea la mente e scioglie le tensioni fisiche. Se pensi che in fondo non ci sia nulla di speciale non ti rimane che provare. Stenditi o siediti comodamente (consiglio la posizione seduta per non rischiare di addormentarsi totalmente). Rilassati e concentrati sulla respirazione senza alcuna forzatura, niente di più. Attenzione però a non addormentarti. Devi stazionare tra il sonno e la veglia per ottenere un risultato migliore.

Per dirlo metaforicamente, questa breve pillola equivale ad una piccola carica di emergenza. Tipo il caffè ma senza i suoi effetti collaterali. Se per caso ieri sera, per vari motivi, sei rientrato alle 3 del mattino e ti sei svegliato alle 7, il pomeriggio sarà una buona occasione per testare questo ulteriore aiuto.

Ricapitolando. Se ci tieni alla tua energia vitale, se vuoi dormire bene, godere al meglio delle ore di sonno, è indubbio che tu debba dedicarti al miglioramento di tutti e 6 i fattori legati all’energia vitale. Come dormire bene la notte allora? Avrai capito che creare uno stile di vita sano è l’unico modo.

E così parlò il saggio: il sonno sia onorato e rispettato! Questa è la prima cosa! Evitare tutti coloro che dormono male e stanno svegli la notte! Persino il ladro prova pudore verso il sonno: sempre egli si dilegua silenzioso nella notte. Senza rispetto invece è il guardiano notturno, che irriverente se ne va in giro col suo corno. Dormire non è arte dappoco: intanto, per dormire, bisogna vegliare tutto il giorno. Dieci volte al giorno devi superare te stesso: ciò procura una buona stanchezza ed è papavero per l’anima. Dieci volte al giorno devi riconciliarti con te stesso; il superamento è infatti amarezza, e male dorme chi non si è riconciliato. Dieci verità al giorno tu devi trovare: altrimenti ti metti a cercare la verità anche di notte, e la tua anima è rimasta affamata. Dieci volte al giorno devi ridere ed essere allegro: altrimenti lo stomaco, che è il padre di ogni mestizia, ti disturberà nella notte. Pochi lo sanno: ma per dormire bene bisogna avere tutte le virtù.
Nietzschè

VAI AL CAPITOLO 8 VAI AL CAPITOLO 10


Tags CorpoSano MenteSana Radice Stanchezza
Ti è piaciuto l'articolo? Aiutaci a farlo conoscere, condividilo
Twitter Facebook Pinterest Linkedin Google +

Andrea Di Lauro Solo un'esistenza felice origina grandi risultati

Che dire... sono un eclettico. Quando mi chiedono cosa faccio nella vita, rispondo che la mia principale occupazione è vivere. Citando Thoreau “voglio succhiare tutto il midollo della vita, per non scoprire, in punto di morte, che non ero vissuto”.
Articolo precedenteCome superare un lutto? Goditelo fino in fondo
Articolo successivoCome tentai di fondare un Fight Club alla Tyler Durden

Ti potrebbe anche piacere

Categories Conscio e inconscio Mushin: tecnica segreta o saggezza millenaria?
  • Di Andrea Di Lauro
  • /
  • Posted on 24 Dicembre 2018
  • /
  • 4 Commenti

Mushin: tecnica segreta o saggezza millenaria?

Categories Stile di vita Come si fa ad essere felici? Foglie, rami e radici
  • Di Andrea Di Lauro
  • /
  • Posted on 10 Dicembre 2018
  • /
  • 0 Commenti

Come si fa ad essere felici? Foglie, rami e radici

Categories L'angolo eclettico Le 3 fondamentali domande esistenziali sulla vita
  • Di Andrea Di Lauro
  • /
  • Posted on 19 Novembre 2018
  • /
  • 0 Commenti

Le 3 fondamentali domande esistenziali sulla vita

Categories Conscio e inconscio Perché soffriamo tutti di cherofobia
  • Di Andrea Di Lauro
  • /
  • Posted on 5 Novembre 2018
  • /
  • 0 Commenti

Perché soffriamo tutti di cherofobia

5 Comments

  1. Grazia Gironella
    10 Luglio 2017 at 20:54

    Utili questi suggerimenti. Alla sveglia inversa non avevo mai pensato, ma in questo periodo mi farebbe bene, visto che giocare a Witcher 3 mi porta via ore di sonno… 😉 Scherzi a parte, pensando all’attività fisica “quando ne senti il bisogno e per quanto tempo vuoi”, è un peccato che quel tipo di sensibilità sia andato in gran parte perduto. Su questo punto vale la pena di lavorare molto, perché l’assenza di attività fisica, oltre a danneggiare fisico e spirito, incrementa il lavorio mentale, già così sproporzionato rispetto alla sua utilità effettiva.

    Rispondi
    1. Andrea Di Lauro
      10 Luglio 2017 at 21:49

      Non dirmi che giochi ai videogiochi? 🙂
      Come tutte le persone con un po’ di sale in zucca sanno, il corpo umano è progettato per il movimento. Se questo viene a mancare, ne risente ogni altro aspetto della vita, sonno compreso.

      Rispondi
      1. Grazia Gironella
        10 Luglio 2017 at 22:02

        Mmmh… dici che dovrei farlo in segreto? Eh sì, i giochi di ruolo principalmente mi piacciono molto, e The Witcher 3 è assolutamente mitico (ma anche Gothic me lo sono spupazzato a lungo). 😀

        Rispondi
        1. Andrea Di Lauro
          11 Luglio 2017 at 11:07

          Io ho smesso da dieci anni 🙁
          Pensa che ho in cantiere un articolo che dovrebbe intitolarsi: “Trasforma la tua vita in un gioco di ruolo”.
          Magari chiederò qualche suggerimento a te allora 🙂

          Rispondi
  2. Simona
    9 Gennaio 2018 at 16:15

    Di nuovo si parla do giusti alimenti ma quali? Hai un consiglio su una sana corretta alimentazione?Stile alimentare?Colazione pranzo e cena?Grazie

    Rispondi

Lascia una risposta Cancella risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notificami quando ci sono nuovi commenti all'articolo

Attenzione

Questo non è il solito blog da lettura veloce. Qui trovi solo contenuti per persone sveglie!

Il progetto

Photo Project Excape
Project Excape

L'evasione verso la tua Felicità

“Impegnati, sacrificati, tutto è uno, tutto è amore, doveva andare così” sono i mantra delle vita. Eppure le persone sono depresse, apatiche, infelici e lamentose. Oggi le informazioni si possono conoscere facilmente, ma nessuno si muove. Perché? Il Project Excape ti aiuterà a trovare le risposte. Non ti insegneremo “le tecniche definitive”. “i 5 trucchi per” o “i segreti di”, ma ti offriremo uno stile di vita che realizzerà i tuoi maggiori obiettivi.

Articoli popolari

Mushin: tecnica segreta o saggezza millenaria?
24 Dicembre 2018

Mushin: tecnica segreta o saggezza millenaria?

10 metodi scientifici per dimenticare un amore impossibile
31 Dicembre 2018

10 metodi scientifici per dimenticare un amore impossibile

La vita è una merda? diventa un Dio
7 Gennaio 2019

La vita è una merda? diventa un Dio

Schopenhauer e L’arte di essere felici da un maestro del pessimismo
14 Gennaio 2019

Schopenhauer e L’arte di essere felici da un maestro del pessimismo

L’amore incondizionato è una cagata pazzesca
4 Febbraio 2019

L’amore incondizionato è una cagata pazzesca

Hashtags

Aneddoti Consapevolezza Convinzioni CorpoSano CrescitaPersonale DomandeEsistenziali EssereSeStessi Felicità Film Interviste Introspezione LeggeDiAttrazione Libri ManipolazioneMentale MenteSana Metodi Musica Persone Radice RapportiSessuali Recensioni Riflessioni RiprogrammareInconscio SogniLucidi Stanchezza Visualizzazione

Categorie

  • Aforismi sulla vita 8
  • Conscio e inconscio 14
  • Creare la realtà 29
  • Filosofia pratica 13
  • Inutile e ripetitivo 4
  • Ispirazione 20
  • L'angolo eclettico 40
  • Percorsi di felicità 7
  • Rapporti interpersonali 15
  • Stile di vita 52
Project Excape
Facebook Youtube Instagram
© 2016 - 2019 Project Excape
  • Inizia da qui
  • Regolamento
  • Privacy
  • Cookie